INFORMATIVA SUI COOKIE
degli utenti che consultano il sito web del Comune di Tufillo
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
INTRODUZIONE
Il Comune di Tufillo (di seguito “Comune” o “Titolare”), con sede in Piazza Marconi n. 2 – 66050, Tufillo (CH) (PEC: comune.tufillo@pec.it, mail: info@comune.tufillo.ch.it; tel: +39 0873 956131) ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “RGPD”) e del decreto legislativo 196/2003 (Codice privacy), fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali, nella Sua qualità di utente/navigatore del sito https://www.comune.tufillo.ch.it/it (di seguito, “Sito”).
In questa pagina vengono descritte le regole di gestione del presente sito web in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano. Visitando questo sito si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate; qualora riteniate di non accettarli vi preghiamo di non accedere ai servizi offerti via web e di non utilizzarli. Si rammenta che la cookie policy è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link. Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa cookie policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel nostro sito. Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.
QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIAMO E PERCHÉ LI RACCOGLIAMO
I dati che il Titolare raccoglie attraverso il proprio sito sono:
- dati di navigazione e dati che l’utente invia spontaneamente e volontariamente (v. privacy policy);
- Cookie (come indicato nella cookie policy sotto riportata).
NORMATIVA APPLICABILE
La Cookie Policy del presente sito è regolata dalla legge italiana - in particolare dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, così come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, di seguito “Codice”, e dal Regolamento (UE) 2016/679, di seguito “RGPD”, nonché dalle "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento" adottate dall’Autorità Garante il 10 giugno 2021. Il contenuto di questa pagina tiene conto anche delle indicazioni fornite dalle autorità europee per la protezione dei dati personali nella Raccomandazione n. 2/2001, che stabilisce alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati online (come le modalità, i tempi e le informazioni da fornire agli utenti). Sono inoltre richiamate le disposizioni della Direttiva 2002/58/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nelle comunicazioni elettroniche.
COOKIE, SCRIPT E WEB BEACONS
I cookie sono porzioni di informazioni che il sito invia e memorizza sul dispositivo dell’utente durante la navigazione. Essi possono trasmettere informazioni tra il sito e il dispositivo utilizzato, oppure tra quest’ultimo e altri siti che collaborano con il Titolare, nel rispetto delle relative informative sulla privacy.
Gli script sono porzioni di codice (sequenze di istruzioni) che permettono al sito di funzionare in maniera corretta e interattiva. Possono essere eseguiti sia sul server che ospita il sito, sia direttamente sul dispositivo dell’utente.
I web beacon (conosciuti anche come pixel tag, clear GIF o tracking bug) sono piccolissimi elementi grafici, generalmente invisibili, inseriti nelle pagine web per monitorare il traffico e raccogliere dati statistici. Questi strumenti possono rilevare alcune informazioni dal dispositivo dell’utente, come i cookie, l’orario e la data di visualizzazione di una pagina e una breve descrizione della pagina stessa.
PER QUALI SCOPI UTILIZZIAMO I COOKIE
Il presente sito utilizza cookie e tecnologie simili (di seguito, per semplicità, “Cookie”). Questi strumenti svolgono diverse funzioni: permettono una navigazione più agevole e veloce tra le pagine, aiutano l’utente a mantenere le proprie preferenze durante la visita e consentono al gestore del sito di comprendere meglio come gli utenti interagiscono con i contenuti.
In alcuni casi, i Cookie possono fornire anche informazioni utili di carattere statistico o commerciale, ad esempio per capire quali sezioni o contenuti suscitano maggior interesse e risultano più rilevanti per i visitatori.
TIPI DI COOKIE
I Cookie che possono essere utilizzati sul presente sito rientrano nelle categorie illustrate di seguito.
Cookie tecnici o funzionali
I cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e rendono la navigazione più semplice e veloce. Grazie a questi strumenti è possibile, ad esempio, mantenere attiva la sessione dell’utente, salvare le preferenze di navigazione o ricordare alcune impostazioni utili per un uso ottimale del sito.
Questi cookie permettono inoltre al gestore di monitorare, in forma anonima e aggregata, il traffico e le prestazioni del sito, così da garantirne l’efficienza e correggere eventuali problemi.
I cookie tecnici vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser e, per la loro installazione, non è richiesto il consenso preventivo dell’utente. È comunque sempre possibile limitarne o bloccarne l’utilizzo tramite le impostazioni del browser. Tuttavia, il loro rifiuto può compromettere il corretto funzionamento di alcune parti del sito o rendere più difficoltose e meno sicure le operazioni che richiedono l’identificazione dell’utente durante la sessione.
- Cookie analitici
I cookie analitici consentono al Titolare di raccogliere dati statistici, in forma anonima e aggregata, relativi alle modalità di utilizzo del sito (ad esempio il tempo trascorso sulle pagine, le sezioni più consultate, i percorsi di navigazione). Queste informazioni servono esclusivamente a monitorare le performance e a migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti.
L’utente può in qualsiasi momento disattivare o bloccare i cookie analitici tramite le impostazioni del proprio browser, senza che ciò influisca sulla normale navigazione o sull’accesso ai contenuti del sito.
- Cookie di terze parti, social buttons e widgets
I cookie di terze parti sono installati quando, durante la navigazione su un sito, soggetti esterni al gestore (ad esempio Google tramite il servizio Google Maps) rilasciano cookie attraverso le pagine visitate.
Il sito può inoltre includere pulsanti o widget social (come le icone di Facebook o Instagram) che permettono all’utente di collegarsi direttamente ai relativi social network e interagire con essi. Quando l’utente clicca su tali pulsanti, il social network selezionato può acquisire dati relativi alla visita.
Al di fuori di questi casi, nei quali è l’utente stesso a scegliere di condividere le proprie informazioni di navigazione con i social network, il Titolare non trasmette né comunica dati personali o di navigazione a tali piattaforme. Per ulteriori informazioni è possibile consultare le politiche privacy di Google e dei singoli social network (Facebook: https://it-it.facebook.com/privacy/policy/; WhatsApp (Meta); https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy; X: https://x.com/it/privacy)
ELENCO DI COOKIE PRESENTI SUL SITO DEL COMUNE DI TUFILLO
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI COOKIE
Quando l’Utente visita il sito per la prima volta, vedrà apparire un banner con una breve spiegazione dei Cookie presenti sul sito. Il consenso verrà richiesto solamente per i Cookie di marketing e di terze parti. I Cookie tecnici-funzionali, in quanto necessari per il corretto funzionamento del sito, possono essere usati senza necessità del consenso dell’Utente. Laddove l’Utente scelga di cliccare su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente i Cookie tecnici/funzionali necessari per poter navigare sul sito. Diversamente, laddove l’Utente scelga di cliccare su “Accetta tutti” presterà il consenso all’utilizzo di tutti i Cookie presenti sul sito. Per personalizzare la propria scelta, l’Utente può cliccare su “Mostra dettagli”.
COME ABILITARE/DISABILITARE E CANCELLARE I COOKIE
Gli utenti possono gestire i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser, ad esempio visualizzando quali sono stati installati sul dispositivo, bloccandone l’uso oppure eliminandoli. Occorre tuttavia ricordare che le impostazioni del browser non permettono sempre un controllo dettagliato per singola categoria di cookie. Per informazioni pratiche sulla gestione dei cookie, è possibile consultare le guide fornite dai principali produttori di browser, come Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Internet Explorer ed Edge, Brave o Opera.
Anche per quanto riguarda le applicazioni mobili, gli utenti hanno la possibilità di disattivare alcuni strumenti di tracciamento attraverso le impostazioni del proprio dispositivo, ad esempio quelle relative alla pubblicità o al monitoraggio in generale.
CONSEGUENZE LEGATE AL RIFIUTO DELL'UTILIZZO DI COOKIE
Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l'utilizzo di Cookie. Tuttavia, si noti che essi consentono a questo Sito di fornire agli Utenti un'esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l'Utente decida di bloccare l'utilizzo dei Cookie, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali raccolti tramite cookie vengono conservati per il periodo indicato per ciascuna tipologia, come riportato nella precedente sezione.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli utenti, nei limiti previsti dalla normativa vigente, possono esercitare diversi diritti in relazione ai dati trattati dal Titolare. In qualunque momento hanno la possibilità di revocare il consenso precedentemente prestato, opporsi al trattamento, richiedere l’accesso ai propri dati per conoscere le informazioni raccolte, verificare l’esattezza dei dati e chiederne la rettifica o l’aggiornamento. È inoltre possibile domandare la limitazione del trattamento, nel qual caso i dati saranno conservati senza essere utilizzati per altre finalità, oppure richiederne la cancellazione. L’utente ha anche il diritto di ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, se tecnicamente possibile, di ottenerne il trasferimento diretto a un altro titolare del trattamento.
Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato può contattare direttamente il Titolare del trattamento, il Comune di Tufillo ai recapiti indicati nella presente informativa, oppure rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) contattandolo al seguente indirizzo: privacy.comuneditufillo@outlook.it
RECLAMO
Se ritiene che il trattamento dei dati personali sia stato svolto illegittimamente, Lei ha diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo (in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, per maggiori informazioni www.garanteprivacy.it). Il reclamo può essere presentato anche a un’autorità di controllo diversa da quella italiana, nel caso in cui tale autorità di controllo sia quella dello Stato UE in cui Lei abitualmente risiede o lavora oppure quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.